Stai notando che il tuo sito sta perdendo alcune email come:

✅ Email di conferma
✅ Notifiche agli utenti
✅ Aggiornamenti o offerte
✅ Moduli di contatto

… e non sai il perché o dove finiscano?
Queste email sono fondamentali per mantenere un sito professionale e funzionante… ma spesso non vengono consegnate.

La colpa?

Il sistema di invio predefinito di WordPress non è affidabile.
Serve qualcosa di più solido: serve un server SMTP.

Cos’è un server SMTP
… e perché ti serve

SMTP significa Simple Mail Transfer Protocol.

In parole semplici, è il protocollo standard per inviare email.

Pensalo come il “postino digitale” che recapita i tuoi messaggi.

👉 Il problema è che WordPress, di default, usa wp_mail(), una funzione che non garantisce la consegna delle email.
👉 Il risultato? Email perse, utenti frustrati, e opportunità che svaniscono.

La soluzione gratuita e semplice: FluentSMTP

Se stai cercando un plugin SMTP gratuito per WordPress, facile da configurare e con altissimo tasso di consegna, FluentSMTP è la soluzione giusta. Creato da WP Manage Ninja, gli stessi di FluentCRM, FluentForms e molti altri plugin famosi, FluentSMTP ti permette di connettere il tuo sito ai principali servizi di posta elettronica come:

  • Gmail e Google Workspace
  • Amazon SES
  • SendGrid
  • Mailgun
  • Outlook / Office 365

… e molti altri!

Cosa puoi fare con FluentSMTP

  • Aumentare la deliverability delle email (tasso di consegna)
  • Aggiungere più connessioni SMTP
  • Usare il routing intelligente per diversi tipi di email
  • Consultare i log dettagliati delle email inviate
  • Monitorare eventuali errori e problemi
  • Tutto gratuitamente, per sempre

Pro e Contro di FluentSMTP

Vantaggi
✔ Nessun costo
✔ Facile integrazione con servizi esterni
✔ Maggiore tasso di recapito
✔ Routing avanzato
✔ Log email dettagliati
✔ Supporto continuo dagli sviluppatori

Svantaggi
⚠️ Devi connetterlo a un servizio SMTP esterno (es. Amazon SES)
⚠️ La configurazione iniziale può risultare tecnica per i meno esperti

📌 Consiglio: se non sai da dove iniziare, nella community wiki4.me/hub puoi trovare supporto, guide e aiuto per configurarlo passo dopo passo!

Quali sono i limiti?

FluentSMTP non impone limiti. I limiti di invio email dipendono dal servizio SMTP che decidi di usare.
Ecco alcuni esempi:

  • SendGrid (piano gratuito): fino a 100 email al giorno
  • Amazon SES: fino a 62.000 email/mese (se usi EC2)
  • Mailgun: 5.000 email gratuite il primo mese

Per chi è ideale FluentSMTP?

  • Blogger e content creator
  • Siti e-commerce
  • Freelance e agenzie
  • Startup e PMI
  • Chiunque abbia un sito WordPress

Scopri l’ecosistema WP Manage Ninja

FluentSMTP è solo uno dei plugin creati da WP Manage Ninja, un team noto per soluzioni solide e gratuite. Altri strumenti utilissimi che potresti voler esplorare:

Molti di questi plugin hanno versioni gratuite ricchissime e si integrano alla perfezione tra loro.

Vuoi aiuto per configurarli? Entra in wiki4.me/hub 🚀

Nella nostra community wiki4.me/hub trovi:

  • Guide pratiche e altri strumenti
  • Supporto da altri utenti e creator
  • Contenuti esclusivi
  • E l’opportunità di crescere insieme in un ambiente amichevole e concreto

Ti aspettiamo su wiki4.me/hub.
Inizia oggi a migliorare la deliverability delle email e a far funzionare davvero il tuo sito web!

Fonte: fluentSMTP