Vuoi autonomia e libertà?
Niente piattaforme chiuse. Niente costi nascosti.
Solo libertà, consapevolezza e controllo totale sul tuo progetto online.
Con il metodo Wiki impari a costruire un sito WordPress in autonomia, anche se non sei un tecnico.
Un sistema digitale completo, flessibile e totalmente gestibile da te.
Vuoi autonomia e libertà?
Niente piattaforme chiuse. Niente costi nascosti.
Solo libertà, consapevolezza e controllo totale sul tuo progetto online.
Con il metodo Wiki impari a costruire un sito WordPress in autonomia, anche se non sei un tecnico.
Un sistema digitale completo, flessibile e totalmente gestibile da te.
Perché abbiamo scelto WordPress (self-hosted)
WordPress è lo strumento open source più potente e flessibile per creare siti professionali.
Con esso puoi costruire:
-
un sito vetrina
-
un blog o magazine
-
un e-commerce
-
un’area corsi o community
-
un sistema completo di prenotazioni, pagamenti e automazioni
A differenza di soluzioni “tutto incluso” come Wix o Kajabi, WordPress ti appartiene. I tuoi contenuti, i tuoi dati, i tuoi utenti: sei tu ad averne il pieno controllo.
Cosa significa “costruire in casa” il tuo sito WordPress
Con l’approccio Wiki, crei un ecosistema digitale tutto tuo.
Gestisci da un’unica dashboard tutto ciò che ti serve:
-
contenuti e pagine
-
email marketing
-
iscrizioni e pagamenti
-
prenotazioni, funnel, automazioni
-
utenti e aree riservate
Tutto in un unico luogo, senza dover usare 10 strumenti diversi o dipendere da costosi abbonamenti mensili.
I vantaggi reali dell’autonomia digitale
✔ Flessibilità assoluta: puoi modificare tutto in ogni momento
✔ Controllo sui dati: i contenuti sono tuoi, sempre
✔ Personalizzazione completa: niente limiti estetici o funzionali
✔ Scalabilità naturale: inizi in piccolo e cresci col tempo
✔ Risparmio: eviti abbonamenti e servizi inutili
✔ Consapevolezza: capisci come funziona il tuo business digitale
Non sei solo: supporto pratico + community
Il nostro percorso non ti lascia mai a metà.
Avrai a disposizione:
-
tutorial passo passo
-
una community attiva dove fare domande
-
strumenti collaudati e aggiornati
-
assistenza concreta per sbloccare ogni fase
Ti aiutiamo a diventare davvero autonomo, non a renderti dipendente da noi.
Delegare dopo aver capito come funziona: questa è la vera libertà
Delegare è una scelta intelligente… ma solo se lo fai da consapevole.
Con il metodo Wiki impari prima come funziona il tuo sito, così se un giorno deciderai di affidare qualcosa a un professionista:
-
saprai cosa chiedere
-
capirai se il prezzo è giusto
-
manterrai sempre il controllo delle decisioni
Questo approccio è perfetto per te se:
-
Vuoi costruire un sito WordPress in autonomia
-
Cerchi una soluzione scalabile e sostenibile
-
Vuoi controllare ogni parte del tuo progetto
-
Ti interessa imparare e non solo delegare
-
Apprezzi la libertà digitale
Ma non fa per te se:
- Vuoi una soluzione pronta all’uso in 1 clic
-
Non hai interesse a imparare nemmeno le basi
-
Preferisci delegare tutto da subito, sempre
In quel caso, piattaforme chiuse possono sembrare più comode… ma attenzione: ti rendono dipendente, ti limitano e spesso costano di più nel tempo.
Pronto a costruire il tuo sito WordPress in autonomia?
Con il nostro percorso Wiki impari passo passo a creare un sito professionale, personalizzato e 100% tuo.
Pronto a prenderti la libertà digitale? Inizia ora a costruire il tuo progetto digitale consapevole!
Con il metodo Wiki puoi davvero creare un sito WordPress in autonomia, senza complicarti la vita.
È il momento di costruire qualcosa che ti rappresenta, che cresce con te, e che ti rende indipendente.
Add your first comment to this post
You must be logged in to post a comment.