Hai un’attività e non sai da dove iniziare per andare online?
Se ti stai chiedendo “Come posso portare online la mia attività?”, sei nel posto giusto.
Molti piccoli imprenditori, freelance o negozianti si sentono bloccati perché:
- non hanno competenze tecniche,
- temono di spendere troppo,
- trovano troppe informazioni sparse e confuse.
La buona notizia? Non sei solo. E non è necessario essere esperti.


Portare online un’attività è possibile: ti serve un percorso semplice e chiaro
Creare una presenza online nel 2025 è più facile di quanto pensi.
Non ti serve una web agency, né un budget enorme.
Ti serve solo:
- un sito ben fatto,
- una buona comunicazione,
- gli strumenti giusti per iniziare,
- e qualcuno che ti guidi passo passo.
E questo è proprio ciò che ti offre Wiki4.me/hub/.
Cosa ti serve davvero per portare online la tua attività
Ecco i primi 3 elementi fondamentali per iniziare con il piede giusto:
1. Un dominio e uno spazio web (hosting)
Serve a rendere il tuo sito visibile online, con un indirizzo personalizzato.
2. Un sito semplice ma professionale
Usando WordPress e un visual builder come Divi, puoi creare il tuo sito anche se parti da zero.
3. Una strategia per farti trovare
Imparare i concetti base di SEO e local marketing ti aiuta a farti trovare dai clienti giusti.
Scopri la nostra guida gratuita passo passo: Come creare la tua presenza online da zero


Perché Wiki4.Me funziona (anche se non sei un tecnico)
Le nostre guide sono pensate per:
- chi ha un’attività offline e vuole portarla online,
- chi parte completamente da zero,
- chi ha già provato ma si è perso tra mille strumenti.
Con un linguaggio semplice, esempi reali, video tutorial e un percorso diviso in step, ti accompagniamo dalla confusione all’azione.
✅ Community di supporto
✅ Tanti utenti che erano nella tua situazione
✅ Guide passo passo
✅ Nessun obbligo di acquisto
I vantaggi di creare la tua presenza online oggi
Creare un sito e iniziare a promuoverti online ti permette di:
- aumentare la visibilità della tua attività,
- trovare nuovi clienti anche fuori dalla tua zona,
- vendere prodotti o servizi online,
- diventare più autonomo e digitale.
E non serve essere esperti. Serve solo una buona guida.


Accedi alla guide che abbiamo preparato per te e per portare online la tua attività
Abbiamo preparato una guida pratica che ti spiega tutto:
✅ come scegliere il dominio,
✅ come creare il sito con WordPress,
✅ come configurare email, moduli, pagamenti, SEO e altro,
✅ e molto altro
Domande frequenti
Serve esperienza tecnica?
No. La guida è pensata per chi non ha competenze informatiche. Ogni passaggio è spiegato in modo semplice, con immagini e video.
Di cosa ho bisogno per iniziare?
Ti bastano:
- un po’ di voglia di imparare e mettere in pratica
- una connessione internet
- un computer (portatile o fisso è indifferente)
Quanto tempo serve per vedere risultati?
Dipende dal tempo e l’impegno che puoi dedicare, ma già in 2-3 ore puoi creare davvero tanto della tua presenza online (es: dominio, sito, email).
Devo già avere un dominio o un sito?
No. Ti spieghiamo anche come scegliere e acquistare il dominio giusto, senza errori o spese inutili.
E se ho già un sito?
Troverai molti spunti per migliorarlo e renderlo più efficace.
Posso ricevere supporto se ho domande?
Sì! Hai accesso alla community Wiki4.me, dove puoi confrontarti con altri utenti e ricevere risposte dal team o puoi contattarci cliccando qui
Le guide sono gratuite o a pagamento?
L’accesso alla Community – Wiki4.Me HuB è gratuito, comporta solo la registrazione. Al suo interno troverai tanti contenuti sia gratuiti che a pagamento: dipende molto della tipologia del contenuto (es.: i software possono essere a pagamento un base alla licenza)


Conclusione: non rimandare, inizia da te
Portare online la tua attività non è complicato, se hai la giusta direzione.
Con Wiki4.me hai accesso a una guida semplice, ti seguiamo step by step e hai il supporto di una community.
Tag Cloud:
attività online FluentSMTP primi passi SanBox WPManageNinja WP Manage Ninja
Tag Cloud:
Add your first comment to this post
You must be logged in to post a comment.